Installare la stampante è semplice, basta installare HPLIP usando l’eseguibile rilasciato da HP. Però per risolvere il problema legato ai driver dello scanner, ho proceduto così: Vai all’indirizzo https://developers.hp.com/hp-linux-imaging-and-printing/gethplip e segui tutte le istruzioni Avvia la scansione col programma di…
DebugKit e Authorizations Plugins
Come consigliato nella documentazione, per far funzionare regolarmente i due plugin insieme è sufficiente caricare DebugKit con l’opzione seguente:
REST – Articolo da leggere
Classe AppView in un plugin
La classe View in un plug-in non viene automaticamente creata, poiché viene presa come riferimento quella di default nel file Se si ha bisogno di una classe personalizzata, se ne può creare una personalizzata e richiamarla nel controller del plugin.…
XTerm e la tastiera protetta
Aprendo il terminale XTerm di Linux, si può scegliere di isolare i tasti di XTerm da altre applicazioni X11.Questo non impedisce ai key-logger del kernel di intercettare ciò che viene digitato, ma introduce un livello di protezione in più quando,…
Sostituire un disco in un RAID1
Ci sono decine di validi tutorial in rete su come sostituire un disco in un RAID1 su Linux, attraverso mdadm (questo per esempio). Il problema che ho riscontrato però non è stato di immediata soluzione. Ho sostituito il disco WD…